Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.

OKCHIUDI
  • Chiudi
  • IT
  • Italy
 
Cerca per marca
Area riservata

Diritto di recesso e Garanzia

1. Diritto di recesso dall’acquisto di Prodotti consistenti in beni
1.1 Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualita di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del
Prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti dagli artt. 1.5, 1.6, 1.7 e 1.9 che seguono, entro il
termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”).

Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:

a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;

b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto; o

c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo;

1.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare il venditore, prima della scadenza del Periodo di Recesso della sua decisione di recedere

1.3 A tal fine l’utente può presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”) indicando il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo.

1.4 L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso e inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Si segnala che, poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente, e nell’interesse dell’utente avvalersi di un supporto durevole quando comunica al Venditore il proprio recesso.

Fatta salva l’ipotesi di invio della Dichiarazione di Recesso di cui all’art. 11.5 che segue, la Dichiarazione di Recesso deve essere inviata al seguente indirizzo:

Metalsica Srl
Via A. Einstein, lotto 24 
85024 Lavello (PZ)

o telematicamente all'indirizzo mail: info@signoreshop.it

1.5 L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti al Venditore, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere. Il termine e rispettato, se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo:

Metalsica Srl
S.S. 93  KM. 56 Centro Italmax - lotto 5 (Signore Ferramenta)
85024 Lavello (PZ)

I costi diretti della restituzione dei Prodotti al Venditore sono a carico dell’utente.

Il termine e rispettato se l’utente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. La restituzione del Prodotto al Venditore avviene sotto la responsabilità e a spese dell’utente.

1.6 Se l’utente recede dal contratto, il Venditore procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente per il Prodotto, compresi i costi di consegna, inclusi quelli supplementari derivanti dalla eventuale scelta dell’utente di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard (meno costosa) offerta dal Venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui il Venditore e stato informato della decisione dell’utente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente, salvo che l’utente non abbia espressamente convenuto altrimenti. Nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, la quantificazione delle spese di consegna da restituire all’utente per effetto dell’esercizio del diritto di recesso in relazione ai Prodotti sarà effettuata in base alle dimensioni ed al peso degli oggetti da rendere.

Il Venditore potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte dell’utente di avere rispedito i Prodotti, se precedente.

1.7 L’utente e responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui e destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.

Nel caso in cui sulla confezione del Prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il Prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, la quale dovrà essere collocata in un ulteriore imballo.

1.8 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Il Venditore ne darà comunicazione all’utente, tramite l’apposito sistema di messaggistica della Piattaforma, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso il Venditore a disposizione dell’utente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.

1.9 Nel caso in cui il Prodotto per il quale e stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso il Venditore darà comunicazione all’utente, tramite l’apposito sistema di messaggistica della Piattaforma, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.

2. Garanzia Legale di Conformità
Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”). A chi si applica La Garanzia Legale e riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

Quando si applica
Il Venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti dei Prodotti indicati sul Sito come “venduti e spediti dal venditore") e responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna.
Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui e stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna dei prodotti esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità.
A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso. Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene.
E opportuno, quindi, che l’utente, a fini di tale prova, conservi la conferma d’ordine o la fattura di acquisto nonché il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto e la data della consegna

Che cosa è il difetto di conformità
Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:

- non e idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
- non e conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualità del bene che il Venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
- non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
- non e idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del contratto e che il Venditore abbia accettato.

Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

Rimedi a disposizione dell’utente
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’utente ha diritto:

- in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;

- in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o a sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta. Il rimedio richiesto e eccessivamente oneroso se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

Cosa fare in presenza di un difetto di conformità
Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente deve contattare il Venditore, tramite l’apposito servizio di messaggistica della Piattaforma di cui all’art. 15 che segue.

Il Venditore darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’utente la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.

A seconda della tipologia di prodotto, il Venditore indicherà all’utente se:

(i) il Prodotto può essere inviato al Venditore per il successivo invio al centro di assistenza competente ovvero

(ii) se e prevista l’assistenza in loco. Resta fermo che e il Venditore il soggetto responsabile della applicazione della Garanzia Legale in relazione ai Prodotti.

Nel caso di cui al paragrafo (i) che precede, il Venditore provvederà a ritirare il Prodotto e ad inviarlo al centro di assistenza competente. Nel caso previsto dal paragrafo (ii) che precede, invece, il Venditore concorderà con l’utente una data utile per l’accesso dell’assistenza in loco.

In ogni caso, il centro di assistenza competente effettuerà le verifiche necessarie ad accertare la sussistenza o meno del difetto di conformità lamentato. Nel caso in cui il difetto sussista, qualora l’utente abbia scelto, tra i rimedi disponibili, la riparazione, il centro di assistenza procederà alla riparazione. Qualora, invece, l’utente abbia scelto la sostituzione ed essa non sia per il Venditore eccessivamente onerosa o oggettivamente impossibile rispetto alla riparazione, il Venditore provvederà alla sostituzione del Prodotto. Qualora il centro di assistenza riscontri il difetto di conformità, le eventuali spese di riparazione/sostituzione e quelle di trasporto al centro di assistenza saranno a carico del Venditore. Qualora il centro di assistenza non riscontri il difetto di conformità, non sarà possibile applicare la Garanzia Legale e, quindi, le spese di trasporto e quelle eventuali di riparazione o sostituzione saranno a carico dell’utente. Il Venditore informerà l’utente della circostanza e degli eventuali costi da sostenere per la riparazione o la sostituzione. Il Venditore si riserva la facoltà di inviare all’utente il preventivo emesso dal centro di assistenza, in modo che l’utente possa decidere se fare effettuare o meno la riparazione o la sostituzione a proprie spese. L’utente dovrà autorizzare la riparazione o la sostituzione a sue spese per iscritto. A seguito di tale accettazione si instaurerà una relazione diretta tra il centro di assistenza e l’utente alla quale il Venditore sarà del tutto estranea e rispetto alla quale nessuna responsabilità potrà essere alla stessa imputata.

In tutti casi, la riparazione o la sostituzione dei Prodotti difettosi, se dovuta, sarà effettuata nel più breve tempo possibile e comunque, salvo casi eccezionali o cause di forza maggiore, entro 60 giorni di calendario dal giorno in cui il Venditore ha ricevuto il prodotto difettoso. Nel caso in cui la sostituzione o la riparazione inizialmente scelte non fossero effettuate entro tale termine, l’utente potrà richiedere uno dei rimedi alternativi previsti dalla Garanzia Legale (sostituzione, nel caso in cui fosse stata chiesta la riparazione; riparazione nel caso in cui fosse stata chiesta la sostituzione; riduzione del prezzo o risoluzione del contratto). Il Venditore si riserva il diritto di chiedere all’utente di allegare alla richiesta di usufruire della Garanzia Legale la fattura relativa all’ordine.

3. Garanzia Convenzionale del Produttore
I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (“Garanzia Convenzionale”). L’utente puo far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto. La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non sostituisce, non limita e non pregiudica neesclude la Garanzia Legale.

Evoluzione aziendale
Point
Ready Pro ecommerce
^